La mindfulness aiuta a porre attenzione intenzionalmente, con curiosità e atteggiamento non giudicante a tutte le piccole cose che facciamo ogni giorno, compreso l’atto di mangiare.
Quando iniziamo un percorso di educazione alimentare prima o poi ci rallentiamo indipendentemente dal fatto di aver ottenuto o meno i risultati desiderati.
Questo freno è dovuto a fattori che vanno al di là del nostro fisico, ma che sono altrettanto importanti: stress, noia, sensazione di inadeguatezza, stanchezza, bisogno di avere ricompense immediate.
Ecco allora che diventa fondamentale introdurre il concetto di “consapevolezza“, di prendere atto di cosa volgiamo ottenere liberandoci da condizionamenti esterni.
Dott.ssa Colladet Lisa
Biologa Nutrizionista, insegnante di mindfulness
SEDE: Treviso - San Vendemiano
Protocollo MB-Eat (Mindfulness based eating awareness training): 9 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno a partire da Giovedì 7 Ottobre alle ore 20.00, un percorso attraverso pratiche di consapevolezza ed attività di gruppo guidate
Protocollo MB-SR (Mindfulness based stress reduction): 8 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno a partire da Martedì 5 Ottobre alle ore 20.00 inclusa una giornata intera nel week end. Un percorso attraverso pratiche di consapevolezza ed attività di gruppo guidate.